Il metodo ARAL

ARAL si affida a un sistema di disaster management capace di anticipare ogni bisogno grazie all’efficienza. In oltre 40 anni di attività, il metodo ARAL è stato perfezionato per andare oltre il semplice ripristino: cura dei dettagli e alta specializzazione oggi garantiscono un grado di Customer Satisfaction ai massimi livelli.

La pianificazione ad hoc di ciascuna fase dell’intervento permette di adattare il flusso operativo in base agli obiettivi richiesti da ogni cliente. Tutte le operazioni di ripristino, indipendentemente dal tipo di danno, sono però vincolati a una successione di fasi necessarie al raggiungimento degli standard ARAL:

  • ispezione dei danni
  • studio degli spazi di intervento
  • analisi dei processi e dei tempi
  • analisi dei costi
  • studio e attuazione del piano di sicurezza
  • analisi dei dati/reporting
  • gestione dei flussi
  • gestione dei ricambi
  • gestione del personale
  • post service

Tutte le fasi del metodo ARAL sono costantemente monitorate tramite il project management software ARALGEST.

Sinergia

ARAL si integra nei processi industriali dei principali gruppi OEM, interfacciandosi con i dipartimenti di risk management per proporre le soluzioni più efficaci. La stretta collaborazione con i dipartimenti di qualità e logistica è fondamentale per raggiungere l'eccellenza operativa e garantire:

Veicoli trattati

QUALITÀ

assicurando al cliente finale un prodotto congruo agli standard qualitativi abituali

Ambiente

TEMPISTICHE BREVI

consegnando il prodotto in tempi rapidi, senza ritardi o attese aggiuntive

Soddisfazione

RIDUZIONE DEI COSTI

programmando l'ottimizzazione degli sforzi e un’attenta prevenzione extra costi

ARAL si impegna al raggiungimento dei termini contrattuali prestabiliti, operando con rispetto e riservatezza nei confronti del Cliente.